Fondamenti di teoria sociale
Questo volume è frutto del poderoso sforzo di costruire una struttura concettuale unitaria in grado di misurarsi con i grandi problemi della stabilità e del mutamento sociale. Nel coniugare l'ampiezza della trattazione con la profondità e la minuzia dell'analisi, Coleman appronta strumenti capaci di collegare i comportamenti di individui, organizzazioni, comunità. Fornendo, tra l'altro, un apporto decisivo all'elaborazione della nozione di capitale sociale, i "Fondamenti" hanno impresso alla sociologia una potente spinta in una nuova direzione e hanno avuto un'influenza duratura anche sull'economia, la scienza politica, la psicologia e le altre scienze del comportamento umano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it