Fondazione Burri. Ediz. italiana
Il volume costituisce il primo catalogo completo della Fondazione Burri, la principale collezione di opere di Alberto Burri donate dall'artista alla sua città natale, Città di Castello, e suddivisa nelle due sedi di Palazzo Albizzini e degli ex-Seccatoi del tabacco.La prima collezione, nata fin dal 1978 per volontà dello stesso Burri con una prima donazione di una trentina di opere e poi ampliata nel corso degli anni, è allestita nel tardo-quattrocentesco Palazzo Albizzati e comprende centotrentadue opere dal 1948 al 1989: dai celebri Catrami, Muffe, Gobbi, agli storici Sacchi, Legni, Ferri, Combustioni, Cretti (terre e vinavil) e Cellotex (compressi per uso industriale), affiancati da bozzetti per scenografie e da alcuni esempi di produzione grafica. La seconda raccolta, ospitata nel complesso industriale della fine degli anni Cinquanta per l'essiccazione del tabacco tropicale, riunisce centoventotto opere realizzate da Burri dal 1974 al 1992-1993, comprendenti una selezione di sculture monumentali e i principali cicli pittorici dell'artista tra i quali spiccano Il viaggio, Orsanmichele, Sestante, Rosso e Nero e Annottarsi.Il catalogo delle opere della Collezione Burri, straordinariamente riprodotte dalle fotografie di Aurelio Amendola e Gabriele Basilico, è corredato dell'introduzione di Maurizio Calvesi e dei saggi di Chiara Sarteanesi, Marco di Capua e Lea Mattarella.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it