Il fondo della bottiglia di Henry Hathaway - DVD
Il fondo della bottiglia di Henry Hathaway - DVD - 2
Il fondo della bottiglia di Henry Hathaway - DVD
Il fondo della bottiglia di Henry Hathaway - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il fondo della bottiglia
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Pat, un brillante e agiato avvocato, ha un fratello che è tutto l'opposto. Costui, dedito al bere, uccide un uomo mentre è ubriaco. Fuggito di prigione, si rifugia in casa del fratello e che chiede aiuto per espatriare in Messico, dove si sono già rifugiati la moglie e i figli.

Dettagli

1956
DVD
8051766033414

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 2,35:1
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Van Johnson

Van Johnson

1916, Newport, Rhode Island

"Propr. Charles V. J., attore statunitense. Sguardo ceruleo in un volto da eterno adolescente, è presto reclutato dalla Metro (Incontro a Bataan, 1942, di V. Ruggles) presso la quale resta per quindici anni. Divenuto Il nuovo assistente del dottor Gillespie (1942) di W. Goldbeck, in sostituzione di L. Ayres, ruba la scena al protagonista L. Barrymore e raggiunge il grande pubblico con Fra due donne (1944), ancora di Goldbeck. Calibrato nei film di propaganda da fronte interno (Joe il pilota, 1943, di V. Fleming; La commedia umana, 1943, di C. Brown), affronta il genere bellico con piglio documentaristico (Missione segreta, 1944, di M. LeRoy) e antiretorico (Bastogne, 1949, di W. Wellman) in opere originali (Allo sbaraglio, 1951, di R. Pirosh) e di serie (I valorosi, 1954, di A. Marton). Ottimo...

Foto di Joseph Cotten

Joseph Cotten

1905, Petersburg, Virginia

Attore statunitense. Dopo esperienze minori alla radio, passa alle scene shakespeariane grazie a O. Welles, che lo fa recitare nel Giulio Cesare. Esordisce sullo schermo in Quarto potere (1941) sempre grazie a Welles, che lo dirige successivamente in L'orgoglio degli Amberson (1942) e Terrore sul Mar Nero (1943). Faccia pulita e aspetto quasi anonimo, conferisce una carica sotterranea e decisa ai suoi personaggi. In coppia con J. Jones ottiene un notevole successo in Da quando te ne andasti (1944) di J. Cromwell, riconfermato da Duello al sole (1946) di K. Vidor e più avanti da Il ritratto di Jenny (1949) di W. Dieterle, che gli vale il premio come miglior attore a Venezia. Si rivela capace di assumere tonalità caratteriali in L'ombra del dubbio (1943) di A. Hitchcock e in Il terzo uomo (1949)...

Foto di Ruth Roman

Ruth Roman

1922, Lynn, Massachusetts

Nome d'arte di Norma R., attrice statunitense. Alta, bruna, in apparenza fredda e altera, viene promossa protagonista di produzioni importanti dalla fine degli anni '40 dopo una lunga gavetta come interprete di supporto. Tra le sue prove migliori: Tre segreti (1950), melodramma di R. Wise, L'odio colpisce due volte (1951) di K. Vidor, L'altro uomo (1951) di A. Hitchcock, in cui perfeziona il suo tipico personaggio di donna forte e determinata, capace di tenere a freno la propria emotività. Viene scritturata occasionalmente in alcuni noir come cinica femme fatale, ruolo in cui eccelle.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it