Un fondotinta su scheletro di gesti
Tiziana è una poetessa, perché il suo verbo non negozia con un'idea, né tanto meno l'analizza; è l'idea che nasce in conseguenza dell'istante creativo. E in quest'epoca in cui i sogni sembrano essere evaporati e l'aumentare della tecnologia sembra aver avuto come conseguenza un eccesso di razionalità, di sicuro la poesia, evocando il sublime, può colmare quel vuoto in cui l'Uomo si trova quando è privato di un'ideale. Privato dell'Arte. Ma Tiziana è una poetessa anche perché grande è lo sforzo di auto-abbandono di sé stessa quando scrive. Si priva come del suo ego, aderendo alla definizione che Rainer Maria Rilke dà del poeta: colui che non si preoccupa di sé, anzi si libera in qualche modo da sé.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it