Una storia che continua a ripetersi da che mondo è mondo. Valori come bontà, onestà, giustizia, dunque, saranno sempre sconfitti dalla cattiveria, dalla disonestà, dall'ingiustizia? Forse no, finché qualcuno continuerà a crederci. Lo dice questo capolavoro.
Nei primi anni della dittatura fascista a Fontamara, "un antico e oscuro luogo di contadini poveri nella Marsica", i "cafoni" subiscono soprusi e ingiustizie così antichi da sembrare naturali come la neve e il vento. Berardo Viola, che porta una scintilla di ribellione, subirà le torture della milizia fascista e sarà ucciso, ma assurgerà a emblema di un nuovo, seppure ancora impreciso e velleitario, livello di dignità. Opera intessuta di una precisa verità storica, Fontamara fonde la ballata popolare, la parabola evangelica e la satira politica in una partitura corale che si fa violenta denuncia di ogni ingiustizia.
Venditore:
Informazioni:
immagine diversa
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Romanzo di impostazione realistica, ispirato a quel vedere "il mondo com'è" ed immaginarlo subito come dovrebbe essere o come non dovrebbe essere, l'opera di Ignazio Silone affronta un nodo complesso, il nesso ciò tra istruzione e diritti, poichè, come già aveva denunciato Alessandro Manzoni, senza istruzione, la conoscenza del latino i semplicemente dell'italiano o della pingue, in cui ogni paese esprime le proprie norme e le proprie leggi, diventa superficiale, labile, incerta, incompleta, creando così terreno fertile per il raggiro, il sopruso, il ribaltamento della verità.
-
Roberta Macari 04 dicembre 2017
Ho avuto l'occasione di leggere questo romanzo per un esame universitario e mi stupisco di come sia purtroppo lasciato molto nell'ombra. Una storia di guerra, ingiustizia, sofferenza e dolore come poche. Silone in questo romanzo, forse troppo breve, riesce a trasmettere tutto il dolore e la rabbia, dei personaggi, le cui storie si susseguono e danno modo di riflettere su una società apparentemente lontana, ma purtroppo molto attuale. Soprusi e ingiustizie regnano in questo romanzo dal finale tanto amaro, quanto delicato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it