Le fontane di Roma. Viaggio tra i luoghi di Respighi a 100 anni dalla Trilogia romana - Valeria Arnaldi - copertina
Le fontane di Roma. Viaggio tra i luoghi di Respighi a 100 anni dalla Trilogia romana - Valeria Arnaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le fontane di Roma. Viaggio tra i luoghi di Respighi a 100 anni dalla Trilogia romana
Attualmente non disponibile
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Sono passati 100 anni da quando Ottorino Respighi ha composte "Le fontane di Roma", primo dei tre poemi sinfonici che compongono la Trilogia Romana, scritto appunto nel 1916. "Le fontane di Roma" traduce in musica le bellezze di linee e forme delle monumentali creazioni romane, ma anche di alcune "luci" della città. "La fontana di Valle Giulia" è musicata all'alba in un paesaggio pastorale, seguono "La fontana del Tritone al mattino", "La fontana di Trevi al meriggio" e "La fontana di Villa Medici al tramonto". Alla scoperta dei luoghi della sinfonia, una passeggiata nelle ore del giorno e nelle suggestioni cittadine. Alle fontane sono affiancati, gli altri temi dei poemi che compongono la trilogia, "I pini di Roma" (1924) e "Feste romane" (1928). Un viaggio sulle note e nell'arte, in un percorso tra creatività umana - e talento - natura e tradizioni, modi di vivere e guardare alla città.

Dettagli

7 dicembre 2016
64 p., ill. , Brossura
9788899558192

Conosci l'autore

Foto di Valeria Arnaldi

Valeria Arnaldi

1977, Roma

Valeria Arnaldi (Roma 1977) è laureata in Scienze Politiche. Come giornalista professionista scrive su quotidiani e mensili italiani e stranieri. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero e ha scritto e diretto spettacoli e cortometraggi. Ha pubblicato diversi libri di vario argomento, dall'arte ai fumetti alla cucina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it