Foresta di Tarvisio. Patrimonio cuturale e naturale 1007-2013. Dieci secoli di storia di uomini e boschi
La presente pubblicazione vuole essere un omaggio a quella che viene anche definita la "Foresta d'Europa", un crocevia naturale dove confluiscono tre diverse nazioni: Italia, Austria e Slovenia, ognuna con una propria identità culturale e linguistica, unite oggi dal comune spirito europeista. Questo libro ripercorre, con la stessa passione del suo autore, un viaggio a ritroso alla ricerca delle origini di boschi ed insediamenti umani che in questi luoghi celebrano la storia della Foresta di Tarvisio. Territori rimasti a lungo sotto dominio asburgico e transitati all'Italia soltanto nell'anno 1919. Un articolato panorama di vicende succedutesi, per ben 10 secoli, in vallate che oggi sono meta di vacanze ed escursioni e quindi un'opera con inserti fotografici di bellezze naturali e di molteplici risorse di una Foresta estesa per 23.300 ettari, prevalentemente boscati.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it