Forma e sostanza nelle religioni - Frithjof Schuon - copertina
Forma e sostanza nelle religioni - Frithjof Schuon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Forma e sostanza nelle religioni
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Leggendo i saggi contenuti in questa raccolta, si noterà che miriamo meno alla mera informazione tradizionale che alla spiegazione dottrinale intrinseca, cioè all'enunciazione della verità di cui le dialettiche tradizionali costituiscono il rivestimento; perciò esponiamo diverse formulazioni della verità di ogni dove e di sempre, non quali storici delle idee, ma quali divulgatori della «philosophia perennis».Abbiamo veramente l'intenzione di offrire qui una dottrina essenziale, completa, omogenea e bastevole; diremmo volentieri una «filosofia» o una «teosofia» se tali parole fossero utilizzabili senza il rischio di equivoci. A proposito del nostro libro, diremo che la sua dialettica è necessariamente adeguata al suo messaggio; essa non può considerare le pretese esorbitanti di una psicologia - o addirittura di una biologia - tendente assurdamente a sostituirsi alla filosofia e, in breve, al pensiero. Non possiamo essere biasimati, secondo una logica plausibile, d'adoperare un linguaggio ingenuo e desueto, quando appunto la nostra dialettica si giustifica essenzialmente per il suo contenuto, che è in funzione dell'Immutabile. Non v'è extraterritorialità spirituale: l'uomo esistendo è tutt'uno con quello che l'Esistenza implica. Conoscendo, siamo vocati a conoscere tutto l'intelligibile; non ciò che è intelligibile secondo la nostra comodità, ma ciò che lo è secondo la capacità umana e la natura delle cose.

Dettagli

27 ottobre 1984
256 p.
9788827209110

Conosci l'autore

Foto di Frithjof Schuon

Frithjof Schuon

1907, Basilea

Frithjof Schuon è riconosciuto in Europa come una delle principali autorità della religione comparata e come il più eminente portavoce della religione perennis. Nato a Basilea nel 1907 da padre originario del Württemberg e da madre alsaziana, Schuon ha condotto una vita straordinaria dedicata allo studio delle tradizioni spirituali e alla ricerca della verità universale.Negli anni '30, Schuon ha lavorato come disegnatore d'arte a Parigi, approfondendo nel contempo i suoi studi in orientalistica, inclusa la lingua araba. Il suo interesse per il sufismo lo ha portato in Africa settentrionale, dove ha avuto l'opportunità di studiare sotto la guida del maestro sufi Cheikh El-Allauoi.La vita di Schuon è stata segnata da una serie di viaggi in vari...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail