La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione. Nuova ediz. - Ernst-Wolfgang Böckenförde - copertina
La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione. Nuova ediz. - Ernst-Wolfgang Böckenförde - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questo saggio, pubblicato per la prima volta nel 1967, si trova la formulazione di una tesi destinata a divenire famosa: lo Stato liberale secolarizzato vive di presupposti che non può garantire. Tesi successivamente definita come «il detto», «il paradosso» o «il dilemma» di Böckenförde. In poche pagine si trovano ripresi, in modo essenziale e in una prospettiva storica, i grandi temi della filosofia politica moderna affrontati da autori come Jean Bodin, Thomas Hobbes, Hegel o Marx. Al tempo stesso sono in esse anticipate molte delle coordinate teoriche della discussione contemporanea sui fondamenti dello Stato liberale e democratico, che hanno animato le riflessioni di autori come John Rawls, Jürgen Habermas e Joseph Ratzinger: dallo sfondo delle guerre civili di religione al problema della libertà di coscienza, dalla neutralità dello Stato alla dimensione formale della pace secolare, dalla relazione tra Stato e società civile al problema del rapporto tra libertà e Stato del benessere. Tutto ciò fa pensare che queste pagine appartengano a quella serie di testi che consideriamo “classici”.

Dettagli

17 marzo 2023
Libro universitario
70 p., Brossura
9788837238131

Conosci l'autore

Foto di Ernst Wolfgang Böckenförde

Ernst Wolfgang Böckenförde

1930, Kassel

Ernst-Wolfgang Böckenförde (Kassel, 19 settembre 1930) è un filosofo, giurista e saggista. Professore emerito di Diritto pubblico all’Università di Friburgo i.B., è stato membro, in passato, della Corte Costituzionale Federale tedesca. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per la sua attività accademica per i servizi resi in istituzioni pubbliche: la laurea honoris causa dalla Facoltà di Teologia Cattolica dell'Università di Bochum (1999) e dall'Università di Tubinga (2005), dall'Università di Basilea (1987). Ha anche ricevuto il Premio Johannes Reuchlin dalla città di Pforzheim (1978) e il premio Hannah Arendt per il pensiero politico (2004). Tra le sue pubblicazioni in italiano: Lo Stato come Stato etico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail