Formazione, trasformazione, riformazione. Dialogo emotivo per immagini
Riconoscersi per riformarsi tramite la persuasività/pervasività delle immagini nel campo di ricerca dell.Educazione degli Adulti è ad un tempo processo epistemologico-ermeneutico e percorso dialettico-metodologico. L'immagine, segno grafico-pittorico, esprime le sue "grammatiche", i suoi legami tra percezione e significazione in vista di una messa a punto dei bisogni di formazione e trasformazione di cui l'adulto oggi necessita più che in passato, perso com'è nelle sue innumerevoli derive. Un percorso formativo che focalizza quindi la sua attenzione sugli apprendimenti non formali e informali, quelli sui quali ogni esperienza di vita costruisce la sua autoformazione. Arte della formazione e formazione attraverso l'arte sono l'una "menzogna che ci permette di conoscere la verità", l'altra è una "magia liberata dalla menzogna di essere verità". La doppia valenza " teorica e pratica " del testo lo rende fruibile a un ampio ventaglio di possibili lettori, individuabili tra i "ruminanti" di una filosofia dell'educazione del Sé e i "veloci onnivori" di una pragmatica dell'educazione: da "curiosità" personali per continuare a crescere, quindi, a "curiosità" istituzionali del mondo dell'impresa in genere e nello specifico della formazione dei formatori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:8 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it