I maestri della Visual Music. Esplorazioni astratte: storia e ricerca contemporanea. Ediz. a colori
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 34,50 €
Il pensiero dei protagonisti dell’arte audiovisiva e i risultati della loro ricerca artistica
Quali legami esistono fra i suoni e le immagini astratte? Quali furono i primi strumenti audiovisivi? Quale l’influenza della musica su Kandinskij? Quali sono le installazioni audiovisive di maggiore rilievo? Quali sono i rapporti tra VJ e live cinema? E, infine, cosa è la sinestesia? I maestri della Visual Music è uno studio approfondito, suddiviso in esperienza storica e ricerca attuale, per rispondere a questi e molti altri quesiti riguardanti la relazione tra arte astratta e musica. Spaziando da Toulouse-Lautrec a Nam June Paik, da Händel a Xenakis e da Fischinger a Ikeda, sono illustrate le tappe che hanno portato l’ambiente artistico a confrontarsi con l’universo multisensoriale e la tecnologia contemporanea, così da arrivare a una forma espressiva indipendente: la Visual Music.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it