Ovunque gridiamo forte di volere la libertà o ci proclamiamo liberi di pensare quello che ci pare, senza renderci conto che la maggior parte delle nostre azioni, parole e pensieri altro non sono che condizionamenti, dietro i quali si nasconde la paura "di perdere". Attiriamo a noi tutte le situazioni che viviamo. Ci veniamo a trovare in situazioni di cui non possiamo cambiare una virgola, e questo è un dato di fatto, tuttavia, il modo in cui le guardiamo dipende soltanto da noi. La questione non è sapere se la scelta che facciamo in quell'istante è quella buona. La decisione corrisponde a CIO' CHE SIAMO nel momento della scelta, e a ciò che crediamo sia meglio per noi o per gli altri. Non si tratta di giudicare. Il nostro destino è di essere felici.. e in tal modo rendere felice l'Universo, anche se questo si compie per vie che sembrano spesso sconcertanti o assurde.
Forme-pensiero II: trasformarle, guarirle
Secondo l'autrice, le numerosissime forme-pensiero che ci gravitano intorno condizionano e paralizzano le nostre scelte, attirano la collera e l'impulsività, rinforzano le nostre paure. Le forme-pensiero sono all'origine delle malattie e di comportamenti nocivi per noi e per gli altri. Dopo averle descritte in "Forme-pensiero: Riconoscerle, scoprire la loro influenza sulla nostra vita", Anne Givaudan, specialista nelle terapie essene fondate sulla luce e sul suono, ha raccolto in questo volume gli elementi che possono provocare una forma di apertura che si rivela propizia alla guarigione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valentina Marulli 21 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it