Le formiche e l'elefante. Una ricerca-azione in sussidiarietà circolare per la prevenzione della dispersione scolastica
La dispersione scolastica, originata dalla crisi relazionale e dalle modifiche profonde che vivono famiglia, istituzioni e l'intera società, ha pesanti conseguenze economiche, psicologiche e sociali. La felicità e l'educazione dei giovanissimi sono un bene prezioso da tutelare; tuttavia la complessità del problema richiede risposte articolate, coinvolgendo diverse organizzazioni e coordinandole in reti di corresponsabilità territoriale. "Le formiche e l'elefante" è una ricerca - azione per prevenire la dispersione, in sussidiarietà circolare, tipica dell'economia civile, ossia la descrizione di un'integrazione strategica e operativa tra diverse organizzazioni pubbliche (enti locali e scuola), della società civile (associazioni, parrocchie...) e del mondo delle imprese (profit e non) con l'osservazione dei cambiamenti e dei loro effetti sulle organizzazioni coinvolte e sui loro componenti. Il racconto diventa anche uno strumento utile e di rapida consultazione per i genitori.
Venditore:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it