L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una premessa è d’obbligo: questo libro non è per tutti, di sicuro non per chi, quando legge, lo fa per passare un po' di tempo o perché vuole vedere come andrà a finire. Leggere Bernhard è un’esperienza unica, totalizzante, che non ammette pause né distrazioni. Insomma, è una lettura faticosa, perfino esasperante, ma che ripaga chi se ne lascia conquistare. Perché una volta entrati nelle sue pagine, non c’è scampo, si finisce con lasciarsi trascinare dal ritmo martellante e implacabile della sua prosa. La trama è solo un pretesto: un uomo di nome Konrad è stato arrestato per avere assassinato sua moglie nella (ex) fornace in cui vivevano ormai isolati da anni. A partire da questo fatto di sangue, come viene chiamato, Bernhard inscena un grandioso monologo, di un uomo che ha sacrificato la propria esistenza, e quella della moglie, alla stesura di un saggio sull’udito, che, nonostante la dedizione assoluta, non viene scritto né lo sarà mai. Il romanzo è un monumento all’arte dell’esagerazione, di cui Bernhard è un riconosciuto maestro, dove manie, follia, crudeltà, comicità, disperazione, si susseguono senza requie. La capacità di questo scrittore di entrarti dentro la testa è tale che, prima di poter leggere qualcos’altro, credo che occorrerà far passare un po' di tempo in modo da farlo decantare. Da leggere, se possibile, ad alta voce. In una parola: eccezionale.
come altri libri di Thomas Bernhard anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un capolavoro. raramente ho letto qualcosa di così cupo e morboso. un libro da leggere assolutamente almeno una volta nella vita.
Thomas Berhard non è un autore per tutti, Attraverso lo stile febbrile e spesso claustrofobico, ripetitivo al punto da volgere all'ossessivo, i suoi lavori consolidano l'idea che il confine fisiologico e quello patologico non sia così marcato come il senso comune suggerisce. La voce protagonista della Fornace è quella di Konrad, che ha rinchiuso se stesso e la moglie in una rocca fortificata in mezzo alla campagna. La volontà dell'uomo di sottrarsi agli artigli della società e del costume, delle opinioni e degli occhi degli Altri ha fatto sì che la coppia trascorra isolata un tempo infinito, in cui si rincorrono infiniti attimi di reciproca tortura. Nella notte tra il 24 e il 25 Dicembre, troverà la morte la moglie di Konrad, costretta da anni sulla sedia a rotelle. La donna ha il cervello spappolato, il che ricorda il formaggio Emmental, così come sottolinea il giudice distrettuale...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore