Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 78 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Paesi Bassi
La fornace
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 19,00 € 18,24 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 19,00 € 18,24 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La fornace - Thomas Bernhard - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fornace

Descrizione


Le voci non sono concordi, in paese: c'è chi dice con «due colpi alla nuca», chi parla di «due colpi alla tempia», chi asserisce «tre colpi». Sta di fatto che la notte tra il 24 e il 25 dicembre Konrad, «persona senza dubbio eccentrica ma al tempo stesso insignificante», ha ammazzato la moglie con una carabina Mannlicher. Sì, quella moglie invalida, «immobilizzata per metà della sua vita in una sedia a rotelle francese costruita apposta per lei». È stata trovata con il cervello spappolato - che «ricordava il formaggio Emmental» precisa il giudice distrettuale - nella loro casa. Sempre che si possa chiamare casa la fornace della calce in disuso dove i due abitavano, e che «già dall'esterno dà l'impressione di un carcere»: completamente isolata, camere vuote, pareti nude, porte sprangate, solide inferriate alle finestre, per «proteggersi contro il mondo esterno al quale erano finalmente riusciti a sottrarsi». Un «luogo di tenebra» dove tutto è «grottesco», ma ideale, anzi indispensabile per Konrad, perché l'assenza quasi assoluta di rumori acuisce straordinariamente le facoltà dell'orecchio, condizione vantaggiosa per il saggio epocale che da decenni sta cercando invano di scrivere, e che si intitolerà L'udito. Un luogo che diventerà teatro del progressivo inabissamento dei due in un microcosmo maniacale e allucinatorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
27 settembre 2022
225 p., Brossura
Das Kalkwerk
9788845937170

Valutazioni e recensioni

ANDREA
Recensioni: 5/5

Una premessa è d’obbligo: questo libro non è per tutti, di sicuro non per chi, quando legge, lo fa per passare un po' di tempo o perché vuole vedere come andrà a finire. Leggere Bernhard è un’esperienza unica, totalizzante, che non ammette pause né distrazioni. Insomma, è una lettura faticosa, perfino esasperante, ma che ripaga chi se ne lascia conquistare. Perché una volta entrati nelle sue pagine, non c’è scampo, si finisce con lasciarsi trascinare dal ritmo martellante e implacabile della sua prosa. La trama è solo un pretesto: un uomo di nome Konrad è stato arrestato per avere assassinato sua moglie nella (ex) fornace in cui vivevano ormai isolati da anni. A partire da questo fatto di sangue, come viene chiamato, Bernhard inscena un grandioso monologo, di un uomo che ha sacrificato la propria esistenza, e quella della moglie, alla stesura di un saggio sull’udito, che, nonostante la dedizione assoluta, non viene scritto né lo sarà mai. Il romanzo è un monumento all’arte dell’esagerazione, di cui Bernhard è un riconosciuto maestro, dove manie, follia, crudeltà, comicità, disperazione, si susseguono senza requie. La capacità di questo scrittore di entrarti dentro la testa è tale che, prima di poter leggere qualcos’altro, credo che occorrerà far passare un po' di tempo in modo da farlo decantare. Da leggere, se possibile, ad alta voce. In una parola: eccezionale.

Leggi di più Leggi di meno
chrismaggi
Recensioni: 5/5
capolavoro di nuovo

come altri libri di Thomas Bernhard anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un capolavoro. raramente ho letto qualcosa di così cupo e morboso. un libro da leggere assolutamente almeno una volta nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Lina Gal
Recensioni: 5/5

Thomas Berhard non è un autore per tutti, Attraverso lo stile febbrile e spesso claustrofobico, ripetitivo al punto da volgere all'ossessivo, i suoi lavori consolidano l'idea che il confine fisiologico e quello patologico non sia così marcato come il senso comune suggerisce. La voce protagonista della Fornace è quella di Konrad, che ha rinchiuso se stesso e la moglie in una rocca fortificata in mezzo alla campagna. La volontà dell'uomo di sottrarsi agli artigli della società e del costume, delle opinioni e degli occhi degli Altri ha fatto sì che la coppia trascorra isolata un tempo infinito, in cui si rincorrono infiniti attimi di reciproca tortura. Nella notte tra il 24 e il 25 Dicembre, troverà la morte la moglie di Konrad, costretta da anni sulla sedia a rotelle. La donna ha il cervello spappolato, il che ricorda il formaggio Emmental, così come sottolinea il giudice distrettuale...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Bernhard

Thomas Bernhard

1931, Heerlen

Thomas Bernhard (1931-1989) è figlio di una ragazza-madre che aveva lasciato l'Austria per sottrarsi allo scandalo. Ancora neonato, viene affidato ai nonni con i quali vive, prima a Vienna, poi a Seekirchen e a Salisburgo, gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza. Frequenta il liceo classico, che non conclude. A diciotto anni viene ricoverato in sanatorio, dove comincia a scrivere. Pubblica racconti su quotidiani e riviste e, nel 1963, il suo primo romanzo, Gelo, che vince il prestigioso premio Brema. I suoi attacchi alle istituzioni statali e a importanti personaggi politici suscitano e continueranno a suscitare scandalo. A partire dagli anni Settanta si dedica intensamente al teatro scrivendo numerosi testi che il regista Claus Peymann mette in scena quasi sempre con l'attore Bernhard...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore