Forro do Brasil
Il forró è la musica popolare del Nordeste del Brasile e come il mariachi per il Messico o la cumbia per la Colombia, riflette lo spirito della gente che abita il luogo. La formazione tipica comprende la fisarmonica come strumento principale, un vocalista, un triangolo, un tamburo chiamato zabumba ed a volte una chitarra: i testi normalmente sono dedicati ad amore, cuori infranti ed argomenti correlati mentre la musica rappresenta in qualche modo la sintesi dei ritmi tradizionali della vasta regione del nord est del Brasile come coco, rojao, quadrilha, xaxado e xote. Per alcuni il termine forró deriva dall'inglese 'for all' ed in particolare dalle grandi feste dell'inizio del XX secolo organizzate dagli Inglesi al lavoro per la realizzazione della ferrovia che erano aperte anche alla popolazione locale, for all; per altri forró deriva dal termine africano forrobodó, che significa festa. "Forró do Brasil" ricrea l'atmosfera di una festa sfrenata con ritmi che impediscono di stare fermi: una selezione di registrazioni di sei gruppi fra i più amati nel Nordeste come Banda Mapsom, Z&ecute; Cupido (Jos&ecute; Idelmiro Cupido), Trio Mossoró, Trio Nordestino, Severino Januario e Joao Silva.
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it