Un libro che sviluppa temi delicati e mescola esperienze di vita personale mantenendo un impeccabile equilibrio. La psicoterapia, vissuta in prima persona dall’autrice sia come paziente che come psicoterapeuta, è raccontata come un percorso attraverso il quale le persone possono acquisire strumenti per cambiare la propria vita, uno spazio di libertà nel quale ricomporre i pezzi della loro dimensione introspettiva profonda. Partendo da un sintomo per poi scavare e arrivare al nocciolo del problema che, talvolta (come per l’autrice stessa), può essere molto lontano dal motivo per il quale si è intrapreso il percorso stesso. Spiega anche diversi aspetti della psicoterapia senza diventare un saggio. L’ho apprezzato moltissimo
Forse dovresti parlarne con qualcuno. Una psicoterapeuta, il suo psicoterapeuta, la nostra fragilità messa a nudo
Forse c'è un motivo se questo libro è diventato un fenomeno internazionale del passaparola. Perché con tutto il suo candore, il suo umorismo e la sua saggezza ci aiuta a comprendere cosa vuol dire essere umani: quanto possiamo essere fragili, ma soprattutto quanto possiamo essere forti quando decidiamo di cambiare, in meglio, le nostre vite. Lori Gottlieb, un giorno, ha deciso che per aggiustare la sua vita doveva smettere i panni di esperta psicoterapeuta per diventare una paziente in terapia da un suo collega, il dottor Wendell. Forse dovresti parlarne con qualcuno è il racconto di una trasformazione, di come ognuno di noi lotta quotidianamente contro le difficoltà della vita per crescere, migliorare e liberarsi da tutte le sue prigioni fisiche e psicologiche. Grazie alle sue conoscenze di psicoterapeuta e alla sua esperienza di paziente, Lori Gottlieb ci conduce in questo percorso accidentato, riuscendo al tempo stesso a commuovere e divertire. Pagina dopo pagina scopriamo così tutte le verità e le menzogne che raccontiamo a noi stessi e agli altri, ogni giorno, per mantenere un equilibrio precario tra le nostre passioni, i nostri obblighi, le nostre paure, i desideri e le speranze. Cosa significa, insomma, essere umani.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marilou 22 luglio 2023Tra personale e universale
-
dccndr 25 giugno 2022Consigliato
Ho amato questo libro dall'inizio alla fine. Nonostante il titolo che potrebbe ingannare e far credere si tratti di un trash book, è una biografia illuminante, spassosa e commovente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows