Forse non tutti sanno che a Genova... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della «Superba»
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della “Superba” Un viaggio nella Genova che non ti aspetti Genova è stata capitale di uno Stato, anzi una città-Stato per l’esattezza, con una sua autonomia politica e una straordinaria potenza mercantile, finanziaria e marittima durata circa sette secoli. Nella città si ha ancora memoria di questo patrimonio del passato? Con un viaggio nel tempo e alla scoperta di episodi, fatti storici meno noti, personaggi dimenticati, curiosità che svelano un’epoca e il suo spirito, Aldo Padovano ripercorre l’evoluzione genovese, fornendo spunti di approfondimento e notizie che non tutti, nemmeno molti genovesi DOC, possono conoscere. L’autore traccia così un percorso attento e accurato che fa emergere aspetti di Genova importanti anche per la storia più recente. Forse non tutti sanno che a Genova… …la piazza della Commenda di San Giovanni di Pré è stata teatro dell’arrivo delle reliquie di san Giovanni Battista e della “crociata dei fanciulli” ...in via San Lorenzo c’è una lapide dedicata a Gio. Battista Baliano con cui ebbe una fitta corrispondenza Galileo Galilei ...Franz Liszt si esibì in uno straordinario concerto nel palazzo De Mari a Campetto ...nel 1601 il sacerdote Girolamo Lercari fu assassinato mentre stava celebrando la messa in San Sisto …durante l’infuriare della pestilenza, una nave fu riempita di cadaveri degli appestati, portata al largo e incendiata. Ma i venti la riportarono a riva con il suo macabro carico in fiamme ...al Teatro Giardino d’Italia Vittorio De Sica trascorse uno strano Capodanno Aldo Padovano è nato a Genova. Storico, scrittore, regista, straordinario conoscitore dei caruggi che attraversa come un flâneur baudelairiano, ha già scritto per la Newton Compton Storia insolita di Genova e Forse non tutti sanno che a Genova... ed è autore di numerose altre pubblicazioni sulla storia della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows