Forse non tutti sanno che nelle Marche... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dai mille volti
**Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dai mille volti Un viaggio composto da tappe inedite attraverso una regione affascinante e unica, ancora tutta da scoprire** Sono sempre di più i media italiani e stranieri che definiscono le Marche come la nuova destinazione di punta del Belpaese. Una terra di antichissime origini, ricca di leggende e storie per lo più rimaste nell’ombra a causa della presenza di regioni limitrofe maggiormente conosciute o famose. Eppure il suo bagaglio di aneddoti, curiosità, personaggi noti che seppero segnare le sorti dell’umanità, amori terminati in tragedia e famiglie illustri possidenti feudi, castelli e rigogliose corti non è da meno rispetto ad altri luoghi dello stivale. Questo libro intende allora riscoprire gli aspetti inediti e nascosti delle Marche che ne determinano il vero fascino e l’unicità, per incuriosire gli abitanti stessi e attrarre i visitatori, sempre più presenti dalle coste all’entroterra, ammaliati dai numerosi gioielli artistici e naturali che quest’area d’Italia è capace di offrire. Forse non tutti sanno che nelle Marche… …Federico da Montefeltro realizzò la più importante biblioteca del Rinascimento ...è conservato uno dei maggiori tesori al mondo: i Bronzi Dorati di Pergola …è stato realizzato un museo unico, quello del Cinema a Pennello a Montecosaro ...esiste una cittadina antichissima, Falerone, dove è possibile degustare un ottimo vino …si produce il formaggio preferito da Michelangelo Buonarroti: la Casciotta d’Urbino …esiste un frutto molto particolare e gustoso: la Mela rosa dei Sibillini Chiara Giacobelli è nata ad Ancona nel 1983. Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo, è scrittrice e giornalista. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita, 1001 monasteri e santuari in Italia da visitare almeno una volta nella vita e Forse non tutti sanno che nelle Marche... Ha firmato anche il saggio Furio Scarpelli. Il cinema viene dopo insieme ad Alessio Accardo e Federico Govoni, con la prefazione di Ettore Scola e vincitore di numerosi premi prestigiosi. Come giornalista si occupa invece di cultura, lusso e turismo per varie testate, tra cui l’«Huffington Post Italia», «Affari Italiani», «Bell’Italia» e «Luxgallery».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows