Fortezze, rocche e castelli in Lucchesia e Garfagnana
Andrea Santoro ci presenta le fortezze, le rocche e i castelli della Lucchesia e della Garfagnana, non dal punto di vista storico, ma valorizzando le rocche meglio conservate, con particolare attenzione alle manifestazioni folcloristiche che caratterizzano queste zone. Nonostante ciò, l’autore non dimentica di fornire alcuni accenni storici sulle fortezze. Ogni capitolo è dedicato a una fortezza di cui Santoro offre una descrizione, senza trascurare il paesaggio che le abbraccia in un’armonia che si estende agli orgogliosi cittadini che le abitano, i quali offrono la possibilità di provare la magia del vivere nel castello tramite le rievocazioni storiche, come quella che ha luogo a Nozzano nel mese di Settembre. Alcuni dei castelli toccati dall’autore sono accompagnati da leggende che danno un tocco in più a rocche e fortezze già di per sé affascinanti. Il volume è inoltre arricchito dai disegni di Pierluigi Puccini che riescono a completare con una visione immediata e semplice i luoghi descritti dal Santoro per coloro che queste fortezze non hanno potuto ancora visitarle. I castelli e le fortezze citati nel testo sono Nozzano, la rocca di Montecarlo, la fortezza delle Verrucole, i Borghi fortificati di Castiglione Garfagnana e Camporgiano, la rocca di Ghivizzano i media valle del Serchio e il castello di Lucchio in val di Lima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it