La fortuna a Roma. Inseguendo la buona sorte
È al Palatino che nasce la “fortuna” di Roma. Una fortuna creata su misura, ritoccata ad arte, ma celebrata come segno celeste. È il Palatino, infatti, il punto di osservazione che scelse Romolo – contro l’Aventino preferito da Remo – per osservare il volo degli uccelli che, secondo le letture divinatorie, avrebbe proclamato re chi ne avesse visto il numero più alto. Roma sin dalla nascita vede la sua storia strettamente legata alla buona sorte. E molti sono i luoghi in città dove andarla a ricercare, tra monumenti, pozzi, fontane, anche chiese. Dal Quirinale al Foro Boario, dal Muro Torto fino alla scalinata di San Pietro, un viaggio alla scoperta dei luoghi dove la fortuna si concede ai romani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:27 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it