La fortuna dell'utopia di Thomas More nel dibattito politico europeo del '500. Atti della 2ª Giornata Luigi Firpo (2 marzo 1995). Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola
L'utopia di More ha goduto di immediata fortuna nell'Europa del '500; non di rado è stata anzi letta e usata (in maniera più o meno strumentale) come uno scritto politico. Tale fortuna è stata puntualmente ricostruita nelle seguenti relazioni:
H. Trevor-Roper, The Image of Thomas More in England (1535-1635) ~ F. Seibt, Tommaso Moro nel dibattito utopico tedesco del Cinquecento ~ J. Céard, La fortune de l'Utopie de Thomas More en France au XVIe siècle ~ F. López Estrada, La fortuna de Thomás Moro y su 'Utopia' en la España del Siglo de Oro ~ S. Seidel Menchi, Ortensio Lando cittadino di Utopia: un esercizio di lettura.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it