Una fortuna pericolosa - Ken Follett - copertina
Una fortuna pericolosa - Ken Follett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Una fortuna pericolosa
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La misteriosa morte di un giovane studente, erede di un cospicuo patrimonio, mette in moto una spirale di intrighi e vendette destinata a durare più di vent'anni e nella quale viene coinvolta una dinastia di banchieri consumata dall'ambizione e dalla cupidigia. Un romanzo ambientato nell'Inghilterra vittoriana, nel quale l'autore descrive una dura guerra economica combattuta a colpi di delitti, ricatti e torbide passioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
518 p.
A dangerous fortune
9788804405115

Valutazioni e recensioni

  • Come al solito Ken Follet non delude mai. Questo libro, seppur breve rispetto a quanto questo scrittore ci abbia abituato, riesce a racchiudere in poche pagine una storia interessante e avvincente ma senza tralasciare l’attenzione all’ambientazione storica, sempre credibile e suggestiva. Consiglio il libro a chi abbia voglia di trascorrere qualche ora spensierata in un pomeriggio d’inverno.

  • Ad aprire questo romanzo, è un evento tragico che spezza la normalità di tre ragazzi nella seconda metà del 1800. Da quel momento nulla sarà più come prima e l'intreccio di diverse famiglie nell'Inghilterra dell'epoca, sarà caratterizzato da intense passioni, ricatti e tremende vendette che si protrarranno per più di vent'anni. L'abile penna di un maestro come Ken Follett vi farà immergere in un turbinio di emozioni che non vi farà staccare dal libro. Da leggere ttuto d'un fiato.

  • Thea Zilliken

    Un capolavoro firmato Ken Follett, per chi ha letto entrambe o almeno una delle sue due pietre miliari, mi riferisco a I pilastri della terra e Mondo senza fine, questo libro sarà una rivelazione piacevole. Comprai questo libro in estate, prima di recarmi in facoltà, iniziai a leggerlo già strada facendo, rischiando di sbattere contro ogni passante sotto i portici di Torino; non potevo fare a meno di dirmi ancora una pagina e poi guardo dove metto i piedi e, puntualmente, mi ritrovavo alla pagina successiva con lo stesso proposito e così via fino all'università. Si tratta di un libro magico, di straordinaria bellezza, nasconde dietro la sua trama piccole sorprese e delizie per il lettore appassionato alle opere di Follett e del genere. Il finale è letteralmente la ciliegina sulla torta, inaspettato. I punti morti del libro sono pochi, la narrazione sfila senza problemi grazie ad uno stile elegante e appassionante. Libro consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Ken Follett

Ken Follett

1949, Cardiff

Scrittore inglese. Laureato in filosofia, poi cronista in un quotidiano, è diventato uno dei più popolari autori di best-seller con La cruna dell’ago (Eye of the needle, 1978).Nell'infanzia è nata la sua passione per la lettura “Non avevo tanti libri, e sono sempre stato grato alla biblioteca pubblica. Senza libri gratuiti non sarei diventato un lettore accanito, e se uno non è lettore non può essere neanche scrittore” ha dichiarato.Nel settembre del 1970, appena uscito dall’università, lavora come cronista per il «South Wales Echo» di Cardiff e poi come editorialista dell’«Evening News» di Londra. Non avendo sfondato come “il giornalista investigativo fenomenale” che aveva immaginato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it