E' un bel romanzo, avvincente e appassionante. Ancora una "missione" per Nick Stone che si ambienta tra Irlanda, Inghilterra, Italia. Lo stile, solito di McNab, molto coinvolgente, tiene sul filo il lettore. Buona la trama, articolata e ben fatta. Consiglio soprattutto per chi è appassionato del genere thriller-spionaggio. Si legge anche senza aver letto i precedenti capitoli del protagonista.
1987, porto di Tripoli. Nick Stone porta a compimento, con il coordinamento di Lynn, una delicata operazione sul cargo Bahiti, carico di armi ed esplosivi che il governo di Gheddafi sta consegnando ai terroristi irlandesi, eliminando il suo obiettivo, Benjamin Lesser, membro dell'IRA. Vent'anni dopo, una vacanza di Natale in Irlanda insieme alla moglie e alla figlia del suo amico Pete si trasforma in un incubo per l'eroico ex SAS. Stone scopre un ordigno esplosivo piazzato sotto la sua auto e poco tempo dopo viene a sapere che un uomo legato alla missione Bahiti è stato torturato e ucciso con un trapano, metodica tipica dell'IRA, marchio di fabbrica proprio di Benjamin Lesser. E il prossimo della lista è chiaramente lo stesso Stone. Chi sta compiendo questa terribile vendetta e perché? Per venire a capo del mistero e salvare la pelle, Stone dovrà affrontare la sua missione più dura, compiendo un viaggio nei misteri del suo passato per salvare se stesso e coloro che più ama...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
STEFANO ANASTASI 11 settembre 2011
Le avventure di Nick Stone sembrano non smettere mai, e giunti all’undicesima storia l’autore riesce ancora a creare una storia avvincente ed intrigante migliorando sempre di più e senza ricadere in noiose ripetizioni, creando così uno dei migliori romanzi di spionaggio d’azione degli ultimi anni. Nick Stone è rimasto colpito dalla sua recente avventura e decide di passare le vacanze di Natale col la moglie e la figlia del defunto giornalista, come ringraziamento verso lo stesso e forse per espiare le proprie colpe del passato, visto che l’ombra di Kelly non lo abbandonerà mai. Peccato che il tranquillo weekend in Irlanda si trasformi in un incredibile caccia all’uomo e nella mente del ex-sas si formulano varie ipotesi su chi voglia ucciderlo, dai vecchi membri del Pira alla Ditta stessa, ma l’indizio chiave sarà “Leptis”, un nome che riporta alla mente una vecchia missione ed un collega. Inizia così un viaggio pericoloso che dall’Irlanda arriverà in Libia passando per l’Italia… Alla ricerca del loro cacciatore. La storia parte come l’autore ha ormai insegnato ai suoi lettori, un movimentato flashback che sarà collegato in qualche modo alla storia, per poi arrivare al presente e, mentre viene preparato il background per dare il via all’azione, vengono inseriti alcuni particolari delle vicende predenti rinfrescando così la memoria ai fan e allo stesso tempo danno un quadro più completo al lettore occasionale. Il miglioramento più netto è nello stile narrativo decisamente più snello e scorrevole, ma non deturpato. Come sempre l’autore si diverte a inserire interessanti opinioni personali sui vari luoghi in cui si trova, combattendo o alimentando i pregiudizi in varie occasioni (sarà divertente vedere come dipinge l’Italia), mentre si dilunga in interessanti informazioni su storie sociopolitiche degli stessi (Pira, Telecom, intercettazioni, tratte clandestine di immigrati, Gheddafi) e aggiunge le solite note personali dal tono strafottente nel descrivere i vari personaggi, affibbiando i classici soprannomi. Le scene d’azione sono come sempre ottime, soprattutto per la capacità di far letteralmente circondare il lettore dalle sensazioni, come il freddo pavimento d’acciaio, l’odore di grasso e cordite, i vestiti bagnati pesanti che impediscono i movimenti e molti altri particolari, creando così un perfetto scenario nel quale sembra trovarsi realmente, spalla a spalla con l’eroe(?) della fortunata serie. In poche parole è il solito McNab di sempre con tutti i suoi pregi e le sue peculiarità, ma alleggerito grazie ad una scrittura molto più snella e scorrevole dovuta all’esperienza e alla maturazione come scrittore, in questo modo il lettore rimane letteralmente incollato alle pagine a lungo fino al finale, dove la storia misteriosa comincia a mostrarsi con incredibili colpi di scena fino all’adrenalinica conclusione che stupirà, e non poco. Ancora una volta l’autore si conferma un eccellente autore, forse l’unico in grado di stillare avventure d’azione spionistica di tale calibro, ed in questo particolare caso sembra essere riuscito a creare uno dei migliori romanzi della serie, grazie al suo unico stile accompagnato da una narrazione nettamente più scorrevole e da una storia intrigante, movimentata, e ricca di divertenti ed interessanti visioni sociopolitiche, talvolta ciniche ma spesso reali.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it