Forza bruta. Restaurato in HD (DVD) di Jules Dassin - DVD
Forza bruta. Restaurato in HD (DVD) di Jules Dassin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Forza bruta. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un gruppo di detenuti del penitenziario di Westgate, sta organizzando un'evasione, guidati da Joe Collins. Mentre il piano prende forma, i reclusi della cella R17 raccontano ognuno la propria storia di come siano finiti dietro le sbarre. Ad ostacolare l'evasione è il sadico e duro agente carcerario Capitano Munsey e quando l'evasione non ha successo scoppia una sommossa nella prigione.

Dettagli

1947
DVD
8054317085542

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2019
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Jules Dassin

Jules Dassin

1911, Middletown, Connecticut

Propr. Julius D., regista statunitense. Dopo esperienze radiofoniche e teatrali, si trasferisce a Hollywood, prima alla rko e subito dopo alla Metro Goldwyn Mayer, dove dirige film di non eccelso profilo, con l'eccezione di Il fantasma di Canterville (1944), una commedia brillante interpretata da C. Laughton. Dopo la scadenza del contratto con la mgm ha finalmente l'occasione di girare un'opera autenticamente personale, Forza bruta (1946), cruda denuncia del sistema carcerario americano, foscamente realista e interpretata magistralmente da B. Lancaster. Tuttavia è con il successivo La città nuda (1948) che raggiunge un notevole equilibrio stilistico, portando sullo schermo un'indagine poliziesca dal tono fortemente anticonformista, anche per le riprese in esterni che rimandano una visione...

Foto di Charles Bickford

Charles Bickford

1891, Cambridge, Massachusetts

"Attore statunitense. Laureato al mit, esordisce a Broadway nel 1919 e dieci anni dopo viene notato da C.B. DeMille che gli offre la parte del protagonista in Dinamite; ma è il ruolo dell'amante di G. Garbo in Anna Christie (1930) di C. Brown a portargli la notorietà. Con il suo aspetto rude caratterizza una folta galleria di personaggi, sotto la direzione di registi come O. Preminger, K. Vidor e G. Cukor. Ha ricevuto tre nomination all'Oscar: per Bernadette (1943) di H. King, La moglie celebre (1948) di H.C. Potter e Johnny Belinda (1948) di J. Negulesco. "

Foto di Ann Blyth

Ann Blyth

1928, Mount Kisco, New York

Propr. A. Marie B., attrice statunitense. Debutta a cinque anni e arriva a Hollywood a quindici. Dopo il ruolo di figlia ribelle di J. Crawford in Il romanzo di Mildred (1945) di M. Curtiz (nomination all'Oscar come attrice non protagonista), grazie alla sua bellezza appare in film di generi diversi, ma soprattutto in musical (Il grande Caruso, 1951 e Il principe studente, 1954, di R. Thorpe e Uno straniero tra gli angeli, 1955, di V. Minnelli), in cui mette a frutto gli studi giovanili di canto. Le sue più intense interpretazioni drammatiche sono in Forza bruta (1947) di J. Dassin, Un'altra parte della foresta (1948) di M. Gordon e La campana del convento (1951) di D. Sirk. La sua breve carriera si conclude con La storia di Buster Keaton di S. Sheldon e Quando l'amore è romanzo di M. Curtiz,...

Foto di Hume Cronyn

Hume Cronyn

1911, London, Ontario

Attore e sceneggiatore canadese. Studente di legge votato alla scrittura e alla recitazione, debutta a Broadway nel 1934 e nel cinema nel 1943 con L'ombra del dubbio di A. Hitchcock. Sempre legato al grande regista, adatta per lui la pièce Nodo alla gola (1948) e il romanzo di H. Simpson Il peccato di Lady Considine (1949). Candidato all'Oscar come attore per La settima croce (1944) di F. Zinnemann, nonostante l'indubbio talento e il successo a teatro, al cinema ricopre sempre ruoli secondari, anche se in un'ampia gamma di generi: dal noir Il postino suona sempre due volte (1946) di T. Garnett, al kolossal Cleopatra (1963) di J.L. Mankiewicz, dal western Uomini e cobra (1970), ancora di Mankiewicz, alla commedia Cocoon - L'energia dell'universo (1985) di R. Howard, accanto alla moglie J. Tandy....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it