La forza del sorriso. La cura della bocca, significati e simboli
Nel mondo dominato dalla bellezza, emblema di potere e di successo, un ruolo particolare spetta al sorriso, attraverso il quale si esprime la personalità e si misurano le competenze sociali e comunicative dell'individuo. Indice di simpatia verso l'altro, è però da sempre anche una dimostrazione di forza. Da dove viene questa doppia natura? Come è mutata nel tempo, dando vita a una vera e propria «rivoluzione culturale» che Vittorino Andreoli individua nel modo di concepire il sorriso? Come si collega ai nuovi valori che orientano oggi il nostro stare al mondo e i desideri che nutriamo? Come hanno influito le moderne tecniche odontoiatriche nel migliorare le relazioni sociali e il benessere affettivo? Con linguaggio limpido e grande chiarezza di pensiero, Vittorino Andreoli risale alle origini di questa forma di espressione e analizza i significati simbolici del sorriso, della bocca, dei denti e del bacio. Approfondisce inoltre il ruolo assunto dagli odontoiatri, riflettendo sulle aspettative che riponiamo nelle loro competenze e sulla relazione terapeutica che stabiliscono con i pazienti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it