La fossa dei cinque cardinali
"Di là dai nomi, dal contingente, il carattere vivido della narrazione, sempre incerta sul farsi concludente, si gioca nella dualità spesa fra incandescenza e tiepidezza dei rapporti umani. Dietro le cose visibile e dicibili, un antro segreto si offre, una notte cupa, un'ombra, appunto. Un crepuscolo interiore avvolge la narrazione e ne segna il perimetro, divide il giorno dalla notte, il cosciente dall'inconscio, la verità dalla sua negazione e il bene dal suo antagonista e, ancora, l'io dall'anima. È un romanzo che pone verità su iudice, che mette tutto sotto sindacato, minaccia la continenza, la parte più riservata e discreta, i falsi pudori e l'immagine tutta compìta, di apparire conformi al costume, agli usi e alla formazione sociale di appartenenza. Potremmo dire che è un romanzo che porta, dunque, luce e verità o acqua al deserto e vivifica l'umano anche quando ne tratteggia i profili più deprecabili. La verità sopra tutto, questo parrebbe il monito del romanzo". (Mattia Leombruno - Presidente Fondazione Mario Luzi)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it