La fossa dei lupi o come proseguono I promessi sposi - Ben Pastor - ebook
La fossa dei lupi o come proseguono I promessi sposi - Ben Pastor - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La fossa dei lupi o come proseguono I promessi sposi
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Renzo, Lucia, Don Abbondio, l'Innominato sono i grandi e indimenticabili personaggi de I promessi sposi... Ma cosa succede quando ce li ritroviamo davanti a tre anni di distanza dall'inizio delle loro avventure nel novembre del 1628? Che sorpresa: economicamente sistemati, in attesa di un figlio, mentre Milano si rialza dopo i disastri della peste. Andrebbe tutto bene se il loro persecutore pentito, al secolo Bernardino Visconti, non venisse assassinato nei monti sopra Lecco, in un luogo impervio dove si dà la caccia ai lupi. Perché? Qualcuno forse non gli ha perdonato le antiche malefatte? Tutto si complica nuovamente, e questa volta a causa di un'indagine affidata al giovane luogotenente di giustizia Diego Antonio de Olivares. Il sospetto aleggia dentro e fuori una Milano dai fetidi bassifondi, tra miracoli veri o falsi, attentati e vendette. Ben Pastor ci guida con mano sicura lungo le strade che portano al confine veneto, rispondendo a domande che forse avevamo fin dalla giovinezza: il pavido curato Don Abbondio ha imparato la sua lezione? Renzo è ancora impulsivo? Cosa può la giustizia dello Stato italo-spagnolo contro la violenza di un omicidio eccellente, che qualcuno forse non vuole far risolvere? Ci imbattiamo nei "bravi" restati senza impiego, nel caso criminale della Monaca di Monza, e in una signora elusiva e affascinante come Donna Polissena, in possesso di qualcosa che aiuterà un sempre più ammirato Olivares a sciogliere l'enigma. E a dirimere, per quanto possibile, il conflitto fra carne e spirito che gli fa desiderare l'amore a portata di mano, ma anche vagheggiare una vita religiosa e il martirio in terre lontane. Nella magistrale ricostruzione di Ben Pastor, vivida, potente e ironica, i personaggi manzoniani tornano in vita con una fedeltà che ce li fa riconoscere all'istante. Chiunque abbia letto I promessi sposi e si sia chiesto che cosa sarebbe potuto accadere dopo la conclusione del romanzo, tra queste pagine troverà una magnifica risposta.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
420 p.
Reflowable
9788835733553

Valutazioni e recensioni

  • Chi ha ucciso l'Innominato?

    Ben Pastor ha scritto il romanzo "La fossa dei lupi", immaginandolo come sequel de "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni. Un'impresa coraggiosa, non da tutti, e che la Pastor ha affrontato scrivendo prima in inglese e poi supervisionando la traduzione nella lingua italiana. Nel novembre del 1628, a tre anni di distanza dall'inizio delle (dis)avventure che tutti conosciamo, Renzo e Lucia sono economicamente sistemati, in attesa di un figlio, mentre Milano si rialza dopo i disastri della peste. Ma nel momento in cui il loro persecutore pentito, l'Innominato, viene assassinato nei monti sopra Lecco, tutto cambia. Chi aveva interesse a eliminarlo? Tutti, dentro e fuori Milano, sono sospettati dell'eccellente omicidio, almeno secondo il giovane luogotenente di giustizia Diego Antonio de Olivares, al quale lo Stato italo-spagnolo ha affidato l'indagine. Se ci si aspettava forse un romanzo corale incentrato sui personaggi, la scelta di virare verso il noir è presto spiegata. Anzitutto, giudicata impossibile la missione di ricreare un affresco come quello che l'aveva preceduto, è stata saggia l'idea di trovare un nuovo investigatore (perfettamente architettato) che possa addirittura tornare per nuovi casi (e chissà che in questo ciclo non lo seguano ancora i personaggi manzoniani). Ma soprattutto... tutti gli stranoti protagonisti, pur qualche anno dopo e in seguito alle peripezie che li hanno uniti o disuniti, rimangono gli stessi: Don Abbondio il solito codardo manipolatore, Renzo la solita testa calda dal buon cuore e Lucia la solita paurosa "acqua cheta" che nulla smuove. E così allora anche i personaggi più oscuri, vivi o morti, continuano sempre loro a macchiarsi dei crimini più abietti. Un'intuizione che sembra facile ma cui si arriva solo grazie a una grande maestria narrativa. Quella che ti fa sbrogliare l'intricatissima matassa, al contempo presentandoti risposte che non immaginavi di conoscere già...

  • Cor
    Storia tortuosa

    Non sono totalmente soddisfatto di questa lettura. Troppi personaggi che si allontanano dalla trama principale e poi riappaiono, la stessa trama mi è risultata lenta e tortuosa. Renzo e Lucia, se li cerchi, sono delle sbiadite comparse. Ottima, al solito, la ricerca storica, ottime le ambientazioni, interessanti alcuni approfondimenti ma se il libro avesse avuto settanta o ottanta pagine in meno, per me, sarebbe stato più leggero ed efficace.

  • Renzo
    Un nuovo protagonista

    Devo ammettere che ero convinto che Ben Pastor avrebbe continuato a scrivere romanzi storici con protagonista il militare romano Elio Sparziano, l’ultimo dei personaggi da lei creati. Infatti, visto il successo incontrato con la serie dell’inviato speciale dell’imperatore e considerato anche con l’età non è facile cambiare, tutto mi sarei aspettato tranne che un libro con un nuovo personaggio principale. Tuttavia, la cosa deve essere stata studiata bene, cercando di fare in modo che l’impatto con i lettori fosse subito positivo, partendo da una storia che più conosciuta di così non può essere e mi riferisco a I promessi sposi di Alessandro Manzoni. Del resto credo che non a pochi, ultimata la lettura del libro dello scrittore milanese, sia rimasta la curiosità di sapere come la vicenda sarebbe potuta proseguire, cioè che fine avrebbero potuto fare Renzo, Lucia, Don Abbondio, l’Innominato, e a questo ha provveduto Ben Pastor, ambientando la trama del suo nuovo romanzo nell’anno 1628. Il libro comincia con il ritrovamento del corpo dell’Innominato (al secolo Bernardino Visconti) morto ammazzato con un colpo d’arma da fuoco. Incaricato delle indagini è il Luogotenente di giustizia a Milano Diego Antonio Sarria De Olivares, spagnolo per parte di padre, mentre la madre è italiana, circostanza non inconsueta, stante il dominio spagnolo. Il nuovo personaggio è particolare, perché ha la vocazione di diventare un religioso, un gesuita, tanto da ufficializzare la scelta con una reciproca promessa fatta con la sorella Sibilla, che ha già preso i voti con il nome di Suor Cattarina. La vicenda è intricata, l’indagine si mostra subito difficile, ma alla fine, dopo non pochi patemi d’animo e di colpi di scena giunge alla conclusione, assicurando alla giustizia il non improbabile colpevole. Il tutto con una scrittura elegante e con capacità di avvincere dalla prima all’ultima pagina.

Conosci l'autore

Foto di Ben Pastor

Ben Pastor

1950, Roma

Scrittrice italoamericana, all'anagrafe Maria Verbena Volpi, nata a Roma ma trasferitasi ben presto negli Stati Uniti, ha insegnato Scienze sociali presso le università dell'Ohio, dell'Illinois e del Vermont. Oltre a Lumen, Luna bugiarda, Kaputt Mundi, La canzone del cavaliere, Il morto in piazza, La Venere di Salò,  Il cielo di stagno, - ovvero il ciclo del soldato-detective Martin Bora (pubblicati da Hobby&Work a partire dal 2001 e poi da Sellerio) - è autrice di I misteri di Praga (2002), La camera dello scirocco, omaggi in giallo alla cultura mitteleuropea di Kafka e Roth (Hobby &Work), nonché de Il ladro d'acqua (Frassinelli 2007), La voce del fuoco (Frassinelli 2008), Le vergini di pietra e La traccia del vento (Hobby & Work 2012), una serie...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail