La (foto)camera di Pandora. La fotografi@ dopo la fotografia - Joan Fontcuberta - copertina
La (foto)camera di Pandora. La fotografi@ dopo la fotografia - Joan Fontcuberta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
La (foto)camera di Pandora. La fotografi@ dopo la fotografia
Attualmente non disponibile
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Travolta dalla tecnologia digitale, destituita delle sue funzioni essenziali, la fotografia è diventata ormai qualcosa di diverso da quanto per anni, potremmo dire per secoli, siamo stati abituati a pensare. Contro l'attuale sconcerto, se non addirittura cecità fotografica, Joan Fontcuberta, fotografo, studioso e attento osservatore della contemporanea "società delle immagini", in questo libro esamina quel che rimane, oggi, della fotografia. A proposito di una foto possiamo ancora parlare di autenticità o di documento attendibile? E cosa resta, in questo momento di cambiamento, di quei valori che negli anni hanno permesso alla fotografia di modellare lo sguardo moderno e contribuire, in un certo modo, alla nostra felicità? Fedele al principio che una fotografia vale più di mille bugie, Fontcuberta ci porta in un viaggio ironico ed erudito intorno a cosa sia la nuova fotografia (digitale) e ci spiega in che modo dobbiamo imparare a non temere, ma anzi assecondare, lo smarrimento fotografico che ci provoca. Riflessioni critiche ed evocazioni poetiche si alternano in questo libro intorno al valore di una nuova, postmoderna (foto) camera di Pandora. Una camera delle meraviglie che non si limita più a descrivere il nostro ambiente, ma vuole mettere in ordine e in chiaro i nostri sentimenti, la nostra memoria e la nostra vita. L'arte della luce aspira ora a diventare arte della lucidità.

Dettagli

6 settembre 2012
206 p., ill. , Brossura
La cámara de Pandora
9788869653599

Conosci l'autore

Foto di Joan Fontcuberta

Joan Fontcuberta

1955, Barcellona

Joan Fontcuberta è un fotografo, docente e scrittore spagnolo. Insegna Comunicazione Audiovisiva all'Università Pompeu Fabra di Barcellona, ed è considerato uno dei massimi esponenti della fotografia contemporanea. La sua opera è stata collezionata ed esposta in musei di arte e scienza di tutto il mondo, dal MoMA di New York al Science Museum di Londra. Nel 1980 fonda la rivista Photovision. È autore di numerosi saggi sulla fotografia, tra cui ricordiamo La (foto)camera di Pandora. La fotografi@ dopo la fotografia (Contrasto 2012), Camouflages. Ediz. inglese e spagnola (Contrasto 2014), La furia delle immagini. Note sulla postfotografia (Einaudi 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it