Fotografia immersiva applicata ai beni culturali
Il volume nasce dall'esperienza condotta dagli autori durante la partecipazione ai progetti Nazionali ed Internazionali che l'istituto ITC-CNR di Bari ha promosso o ai quali ha aderito; si propone come una guida per chi voglia iniziare ad addentrarsi nel mondo della fotografia immersiva e realizzazione di tour virtuali utilizzando software low cost, nell'ambito della conoscenza e tutela dei Beni Culturali. Possiamo immaginare la fotografia panoramica come un'esperienza nella quale l'osservatore esplora lo spazio che lo circonda volgendo lo sguardo intorno a se, come se ruotasse su se stesso di 360°, completata poi dalla realizzazione dell'itinerario virtuale che arricchisce il progetto di collegamenti e informazioni aggiuntive. L'opera è rivolta non solo a professionisti del settore ma ad un'ampia utenza. L'approccio infatti è quello di accompagnare l'utente in tutte le fasi di creazione di una fotografia immersiva, dalla ripresa alla pubblicazione, e di realizzazione di un tour virtuale, con la creazione del percorso, della mappa e degli eventuali elementi aggiuntivi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it