"Con quest'opera ho preso in esame il concetto di "Disincanto". L'esperienza del "Disincanto" affonda le sue radici nella "Delusione" che, a sua volta, fa seguito al mondo interiore ispirato dall'ingenua "Illusione". Pertanto, si prova il "Disincanto", quando si fa conoscenza con lo "stupore" e il "senso dell'abbandono". Con l'esperienza del "Disincanto" si concretizza la nascita di un nuovo "Universo intimo", al quale ci si affida, al fine di superare lo "stupore", la "solitudine" e la "disperazione" sperimentati nel corso della "Disillusione". Ispirato da tali premesse, ho cercato perciò di tradurre in poesia i temi che generano il "Disincanto", trasformando la scrittura poetica in "fotogrammi", sì come le immagini presenti su una pellicola fotografica o cinematografica. Riguardo alla stesura poetica, le composizioni seguono ora il verso libero ora il "verso libero ispirato dalla rima": si tratta di uno schema metrico di mia "invenzione". L'opera comprende anche la relativa stesura autografa." (L'autore)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:22 agosto 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it