Fra i boschi e l'acqua - Patrick Leigh Fermor - copertina
Fra i boschi e l'acqua - Patrick Leigh Fermor - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 129 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Fra i boschi e l'acqua
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1934 Patrick Leigh Fermor ha diciannove anni, e già da alcuni mesi si è lasciato alle spalle l'Inghilterra e un curriculum scolastico scellerato con il fermo proposito di raggiungere a piedi Costantinopoli, vivendo "come un pellegrino o un palmiere, un chierico vagante", dormendo nei fossi e nei pagliai e familiarizzando solo con i suoi simili. "Fra i boschi e l'acqua" è il racconto della seconda parte di quel viaggio, e prende avvio dal punto esatto in cui era terminato "Tempo di regali": il ponte di Maria Valeria, al confine tra Cecoslovacchia e Ungheria, che di lì a dieci anni sarà minato dai tedeschi in ritirata e mai più ricostruito fino al nuovo millennio. Ma i mille chilometri successivi - dalla Grande Pianura ungherese, lungo il corso del Tibisco e del Maros e attraverso la Transilvania, fino alle Porte di Ferro, dove collidono i Carpazi e i Balcani - aprono una parentesi idilliaca e precaria nel secolo più violento della storia: il ritmo del viaggio rallenta, il passo si fa più pigro, la percezione del tempo svanisce, come in "un felice e gradito incantesimo". Leigh Fermor racconta incontri con cervi e boscaioli, ritrae manieri isolati e villaggi di montagna, fienagioni e favolose biblioteche, rievoca notti passate sotto le stelle e amori estivi, riferisce leggende di spiriti, fate e lupi mannari e conversazioni con un'aristocrazia votata all'estinzione.

Dettagli

20 novembre 2013
296 p., Brossura
Between the woods and the water
9788845928420

Valutazioni e recensioni

  • La letteratura di viaggio, si sa. e' un mondo a parte. Ci vuole un temperamento particolare, che generalmente non si sposa con la genialita' creativa, a parte le eccezioni come Goethe. Ecco perche' i vari Ibn Battuta, Rustichello da Pisa o Bruce Chatwin (per quanto il suo Utz sia un piccolo capolavoro) si ritagliano il loro spazio come campioni del genere. L'inglese Patrick Leigh Fermor e' uno dei capostipiti. Questo libro incantevole e' la seconda parte di un viaggio "da pellegrino" fino a Costantinopoli. Parla di uomini ed essere invisibili, spiriti della foresta e paesaggi fiabeschi, con delicatezza e tocco soave, facendoti partecipe dell'esperienza come se fosse stata vissuta in prima persona e interessato a conoscere i luoghi anche se non erano mai stati in cima alle tue preferenze. Che e' poi il marchio del grande resoconto di viaggio. Intrigante e' poi l'ultimo capitolo, prima dell'appendice, "Qui finisce la Mitteleuropa".

Conosci l'autore

Foto di Patrick Leigh Fermor

Patrick Leigh Fermor

1915, Londra

Sir Patrick Leigh Fermor (Londra, 11 febbraio 1915 – Worcestershire, 10 giugno 2011) è stato uno scrittore e viaggiatore britannico. Autore di racconti di viaggio, fu anche uno studioso di classici latini e greci. Si distinse anche da soldato: in quest'ultima veste ebbe un ruolo importante dietro le linee della Battaglia di Creta, durante la seconda guerra mondiale. Tra i suoi libri pubblicati in Italia: Mani. Viaggi nel Peloponneso (2004), Tempo di regali (2009), Fra i boschi e l'acqua (2013), La strada interrotta (2015), tutti editi da Adelphi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail