Il libro di Alfano non è la classica successione di schede dei gruppi con le inutili stelline, ma un'analisi accurata e a tratti professionale dell'influenza della musica classica nel rock degli anni '60-'70. Interessante sia per gli appassionati del genere che per i nuovi adepti.
Fra tradizione colta e popular music. Il caso del rock progressivo. Introduzione al genere che sfidò la forma canzone
Il presente volume si pone l'obiettivo di tracciare un rapido profilo di quel fenomeno musicale tanto in voga negli anni Settanta del secolo scorso e noto come rock progressivo. In particolare sono stati analizzati i rapporti tra questa sofisticata branca della popular music e la tradizione colta, ritenendo che tale relazione sia la chiave di volta per comprendere una musica che, dapprima in Inghilterra e in seguito in altri paesi tra cui l'Italia, ha spinto il rock verso una dimensione estetizzante fino a quel momento del tutto estranea a esso.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FabioMeini 21 febbraio 2024Non il solito libro sul rock progressivo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it