Questo libro mi è stato consigliato da una specialista nel settore, in un periodo particolare. Le relazioni con i nostri figli non sono quasi mai quelle desiderate, ci proviamo ma loro seguono un'altra strada. La loro spavalderia, tante volte, copre e nasconde la loro fragilità (come da titolo), fragilità che non permette loro di crescere e a noi genitori di capire. Un buon aiuto o quantomeno supporto in questa relazione così naturale eppure così complicata.
Fragile e spavaldo. Ritratto dell'adolescente di oggi
Percorre il passaggio dall'infanzia alla vita adulta affrontando rischi e utilizzando mappe e travestimenti molto diversi da quelli sperimentati dalle generazioni precedenti, guarda al futuro e mai al passato, teme la noia e la vergogna, fa della creatività uno strumento di crescita. È un Narciso il nuovo adolescente, insieme spavaldo e temerario, delicato e fragile, in tutto diverso dai ragazzi degli scorsi anni. Non è stato allevato in un modello educativo rigido e autoritario, non lotta con un onnipresente senso di colpa verso qualunque istinto possa allontanarlo dal gruppo familiare. Al contrario, viene da un'infanzia privilegiata e fatica a lasciarla. Anche se è cresciuto alla ricerca di una mamma spesso troppo impegnata, è comunque abituato a considerare i suoi genitori come gli alleati per eccellenza e, libero dal complesso edipico, può riversare la rabbia verso altri obiettivi. Lavora sul suo corpo in trasformazione con il piercing, lo sport ossessivo, la ricerca morbosa di magrezza e ne fa un potente simbolo di proiezione nel futuro. È fatto così: lavora molto nella propria mente, ma se attacca nella realtà è incapace di identificarsi con il dolore che provoca, perché nessuno gli ha insegnato cosa significa immedesimarsi nell'altro da sé.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVIA SOMMARUGA 14 maggio 2018
-
VINCENZO DELVECCHIO 08 novembre 2013
Un bellissimo libro una guida indispensabile, però, solo a chi ama i propri figli. Uno specchio nel quale mostrare senza vergogne le nostre fragilità di genitori, per poi capire meglio quelle dei ns figli, Edipo o Narciso che siano. Un bel libro con cui completare e migliorare la ns capacità introspettiva ed assere di maggior aiuto ai nostri figli, che si trovano circondati da un mondo molto peggiore di quello dal quale proveniamo noi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it