La parcellizazione europea è dovuta soprattutto alle differenze linguistiche, ancor più che a quelle religiose: il violento separatismo basco e quello catalano, più pacato e culturale, hanno alla loro origine proprio la diversità linguistica. Una diversità che in questo ultimo scorcio di secolo si è violentemente risvegliata ponendo domande nuove. Anzi antiche, ma quasi dimenticate. Il libro di Toso descrive un panorama completo di tutte le lingue parlate in Europa, una mappa variegata dei fenomeni e dei motivi che sono alla base dei processi evolutivi di una lingua, la forza di coesione e di disgregazione politica che un'unità linguistica possiede.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Frammenti d'Europa Guida alle minoranze etnico-linguistiche e ai fermenti autonomistiAutore: Fiorenzo Toso - presentazione di Enzo BettizaEditore: Baldini & CastoldiData: 1996I Saggi 74, bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - alcune cartine a fine volume, OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it