Frammenti
La poesia, spesso misteriosa ed enigmatica, si svela come una finestra sul mondo interiore dell'autrice, un regno solitario e segreto in cui si crea qualcosa dal nulla, come suggerisce l'origine greca della parola "poesia" - "poíesis". Questo potere di trasformare il vuoto in parole che penetrano l'anima è il cuore della poesia. Elisabetta Costantini condivide il suo mondo intimo attraverso versi che scaturiscono dalla sua profonda passione per la vita. Il processo di scrittura richiede coraggio poiché espone le emozioni più profonde dell'autore. Elisabetta ci conduce in un viaggio attraverso un mondo di sensazioni e profumi passati, in cui la finestra rappresenta il ponte tra il suo mondo interiore e quello esterno. Il passato è la sua fonte d'ispirazione, e la poesia si rivela essere la terapia che le permette di rivivere quei momenti irraggiungibili. I suoi versi trasmettono freschezza, incertezza e una consapevolezza dell'ignoto. La poetessa crea un connubio tra parole, sentimenti, passato e presente, offrendo una riflessione su solitudine e fratellanza. Questo libro unisce l'umanità attraverso l'amore, poiché, cos'è la poesia se non un'espressione profonda di amore?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:18 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it