Libro Francesco Filelfo educatore e il Codice Sforza della Biblioteca Reale di Torino Francesco Filelfo
Libro Francesco Filelfo educatore e il Codice Sforza della Biblioteca Reale di Torino Francesco Filelfo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Francesco Filelfo educatore e il Codice Sforza della Biblioteca Reale di Torino
Disponibilità immediata
10,75 €
10,75 €
Disp. immediata

Descrizione


150 p., 25 cm, tela con titoli al dorso e al piatto, cof.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Francesco Filelfo educatore e il Codice Sforza della Biblioteca Reale di Torino

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814931447

Conosci l'autore

Foto di Francesco Filelfo

Francesco Filelfo

(Tolentino, Macerata, 1398 - Firenze 1481) letterato italiano. Appreso il greco a Costantinopoli, insegnò a Firenze e poi a Pavia e a Milano. Polemista irriducibile e cortigiano spregiudicato, fu coinvolto in aspre lotte tra fazioni politiche e letterarie. Il suo merito principale è quello di aver contribuito a diffondere la cultura umanistica nell’ambiente lombardo. Tra le sue opere in latino si ricordano: le Satyrae (1448) e le Odae (postume, 1498), il poema incompiuto Sphortias (composto fra il 1450 e il 1473, in lode di Francesco Sforza e modellato sull’Iliade), lo zibaldone in distici De iocis et seriis (composto fra il 1458 e il 1465), il trattato De morali disciplina (cominciato nel 1473 e troncato dalla morte). Tradusse dal greco (Lisia), e in greco scrisse epigrammi ed epistole; in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it