Francesco Tornabene Roccaforte, 1813-1897, fra fede e scienza. Tornabene il suo tempo e dintorni
L'autrice indaga sulla figura di Francesco Tornabene Roccaforte, monaco benedettino e scienziato. Cresciuto nella vivace fucina culturale dell'ordine benedettino cassinese di Catania, egli vinse il concorso a cattedra per l'insegnamento della Botanica, fu socio dell'Accademia Gioenia e fondò l'Orto Botanico di Catania. La sua opera viene vista alla luce dei fermenti culturali che animarono la città prima di lui, con le figure di Gregorio Barnaba La Via, Emiliano Guttadauro, Giacomo Maggiore, monaci scienziati che hanno concorso alla conoscenza scientifica del tempo, sostenendo lo studio dell'Agricoltura e della Malacologia, con innovata devozione e passione. Accanto a loro figurano altri studiosi e scienziati emergenti catanesi come Carlo Gemellaro, cultore delle scienze vulcanologiche e Andrea Aradas che si batté per l'istituzione di unGabinetto di Storia Naturale. Infine viene tratteggiata madame Jeannette Villepreux Power, pioniera delle scienze biologiche marine ed Oceanografia, per lungo tempo vissuta a Messina dove condusse importanti esperimenti che le valsero riconoscimenti ufficiali a livello internazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it