Franco e Mussolini
A trent'anni dalla morte di Francisco Franco e a sessanta da quella di Mussolini, sono molte le questioni storiografiche ancora aperte sui rapporti tra la Spagna franchista e l'Italia fascista: Mussolini voleva davvero che la Spagna entrasse in guerra? Perché fu così generoso con Franco durante e dopo la guerra civile? In che misura il fascismo fu un modello per il franchismo? Come riuscì il caudillo a sopravvivere alla disfatta del nazifascismo? Basato su ricerche originali condotte in archivi italiani, spagnoli e britannici, il saggio ripercorre il periodo della seconda guerra mondiale dal punto di vista delle relazioni tra i due regimi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it