François-André Danican Philidor. Tom Jones (DVD) - DVD di Jean-Claude Malgoire,François-André Danican Philidor
François-André Danican Philidor. Tom Jones (DVD) - DVD di Jean-Claude Malgoire,François-André Danican Philidor
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
François-André Danican Philidor. Tom Jones (DVD)
Disponibilità immediata
24,30 €
24,30 €
Disp. immediata

Descrizione


Messo in scena dall'Opéra di Lausanne nell'estate del 2005.

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 giugno 2013
8007144335090

Conosci l'autore

Foto di Jean Claude Malgoire

Jean Claude Malgoire

1940, Avignone

Oboista e direttore d'orchestra francese. Vincitore del Concorso di Ginevra (1968), ha collaborato con l'Ensemble 2E 2M, distinguendosi nel repertorio contemporaneo. Ha però privilegiato la musica barocca, per la quale ha fondato nel 1967 il complesso strumentale La Grande Écurie et La Chambre du Roy, con la quale ha anche allestito presso l'Atelier Lyrique de Tourcoing opere del Sei-Settecento, fra cui una ricostruzione del Montezuma di Vivaldi (1992). Dal 1986 è presidente del Centre de Musique Baroque de Versailles.

Foto di François André Danican Philidor

François André Danican Philidor

1726, Dreux, Eure et Loire

Propr. François-André Danican Philidor. Compositore francese. Fu il membro più celebre di una ramificata famiglia di musicisti d'origine scozzese al servizio del re di Francia sin dai primi del Seicento. Il padre andré ph. l'ayné (Versailles 1647 ca - Dreux 1730), oboista e virtuoso di cromorno della Grande Écurie e autore di opéra-ballets, ebbe una ventina di figli, molti dei quali musicisti; François-André fu il minore di questi. Allievo di Campra alla corte di Versailles, a dodici anni già si faceva apprezzare come autore di airs. Ebbe una vita avventurosa e fu costretto, per debiti, a fuggire (1745) in Olanda e in Germania, ove visse traendo partito anche dalla sua genialità nel gioco degli scacchi (sul quale scrisse il trattato Analyse du jeu des éches, 1794, che ha raggiunto, nelle varie...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Que les devoirs que tu m'imposes (1. Akt)
Play Pausa
3 Qui toute ma vie
Play Pausa
4 Ah! J'aime assez cette finesse
Play Pausa
5 D'un cerf dix cors
Play Pausa
6 Et nos chasseurs chantent tous à l'envie
Play Pausa
7 Ah! Quel plaisir je leur promets
Play Pausa
8 Si de vous je suis chérie
Play Pausa
9 Non, non, rien ne peut me retenir
Play Pausa
10 Amour, quelle est donc ta puissance (2. Akt)
Play Pausa
11 La pauvre fillette a beau faire
Play Pausa
12 Plus d'une fois tandis qu'à la maison
Play Pausa
13 De l'opulence, de l'abondance
Play Pausa
14 C'est à vous que je dois la vie
Play Pausa
15 A ton père tu ne crains pas...
Play Pausa
16 Vous voulez que je vous oublie?
Play Pausa
17 C'est vous mon père...
Play Pausa
18 Symphonie (3. Akt)
Play Pausa
19 A chanter, rire et boire restons
Play Pausa
20 Ami qu'en mes bras je presse
Play Pausa
21 Respirons un moment...
Play Pausa
22 O toi qui ne peux m'entendre
Play Pausa
23 Quoi c'est vous que je vois Sophie!
Play Pausa
24 Je vous obtiens, vous qui m'êtes si chère
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail