Frankenstein - Mary Shelley - cover
Frankenstein - Mary Shelley - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Frankenstein
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,75 €
14,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


One of BBC’s 100 Novels That Shaped Our World, Frankenstein is the most famous novel by Mary Shelley: a dark parable of science misused. Victor Frankenstein, a brilliant but wayward scientist, builds a human from dead flesh. Horrified at what he has done, he abandons his creation. The hideous creature learns language and becomes civilized but society rejects him. Spurned, he seeks vengeance on his creator. So begins a cycle of destruction, with Frankenstein and his ‘monster’ pursuing each other to the extremes of nature until all vestiges of their humanity are lost. In 1831, Mary Shelley succumbed to conservative pressures and toned down elements of the work; this edition presents the work as originally intended. Dracula, The Hunchback of Notre Dame and The Shadow in The Corner and Other Classic Ghost Stories are also available in this series of gorgeous pocket-sized paperbacks from Macmillan Collector's Library which celebrates the very best Gothic and horror literature, teeming with monsters, misfits and ghosts.

Dettagli

  • Macmillan Collector's Library
  • 2024
  • Paperback / softback
  • 272 p.
Testo in English
177 x 112 mm
148 gr.
9781035034840

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it