Frankenstein: A Norton Critical Edition - Mary Shelley - cover
Frankenstein: A Norton Critical Edition - Mary Shelley - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Frankenstein: A Norton Critical Edition
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


This Norton Critical Edition includes: The 1818 first edition text of the novel, introduced and annotated by J. Paul Hunter. Three maps and eight illustrations. A wealth of source and contextual materials, thematically arranged to promote classroom discussion. Topics include "Sources, Influences, Analogues", "Circumstances, Composition, Revision" and "Reception, Impact, Adaptation". Eleven critical essays on Frankenstein's major themes, six of them new to the Third Edition. A chronology and a selected bibliography. About the Series Read by more than 12 million students over fifty-five years, Norton Critical Editions set the standard for apparatus that is right for undergraduate readers. The three-part format-annotated text, contexts and criticism-helps students to better understand, analyse and appreciate the literature, while opening a wide range of teaching possibilities for instructors. Whether in print or in digital format, Norton Critical Editions provide all the resources students need.

Dettagli

584 p.
Testo in English
213 x 132 mm
484 gr.
9780393644029

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore