Frankenstein o il Prometeo moderno
Luci e ombre sono una caratteristica di tutto il romanzo, da quelle della foresta tedesca all’aurora boreale del Polo Nord. Il marinaio Robert Walton si reca nei paesi nordici con la speranza di vedere la luce eterna... Una luce unica è quella che vede Frankenstein quando dà vita alla creatura, ed è sempre una luce a illuminargli la mente durante l’esperimento... La luce è un elemento che contraddistingue e accompagna anche la vita della creatura sin dal primo momento in cui apre gli occhi... Fra luce e ombra si giocherà così tutta la sua esistenza: sarà proprio il fuoco, che l’ha stupita e spinta a evolversi, a costituire la sua ultima ragione di vita. Introduzione di Luca Crovi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it