Un frantume di luci. Haiku, waka, tanka e altre forme brevi
Haiku, tanka, waka... 17 o 32 sillabe? In fondo non è così importante. O, almeno, non più importante dello spirito che permea queste micropoesie, ciascuna delle quali può contenere un universo di sentimenti e suggestioni: l'infinito che si sprigiona dall'infinitesimale. Mai si scopre quanto il silenzio ci parli se non ci predisponiamo all'ascolto interiore. Anche il vuoto, allora, diventa essenza. Dalla rana nello stagno di Basho (Giappone, XVII secolo) alla contemporaneità è sempre tempo di haiku: la poetica dello hic et nunc libera quella meraviglia e quello stupore che da sempre abitano ogni essere umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:25 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it