Fratelli coltelli. 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto - Giorgio Bocca - ebook
Fratelli coltelli. 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto - Giorgio Bocca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Fratelli coltelli. 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“L’Italia, un Paese spesso logorante nei suoi sprechi, nelle sue occasioni mancate, ma pietoso e vivibile” In questo libro-antologia è raccolto in modo organico e sistematico il meglio della produzione “storica” di Giorgio Bocca, articoli che a suo tempo hanno rivoluzionato lo stesso modo di fare inchiesta e quindi il giornalismo italiano, quando “l’Anti-italiano” per eccellenza si mischiava ai pendolari che al mattino presto si recavano al lavoro nel Triangolo industriale o descriveva gli abbacinanti fasti del Miracolo italiano. Dalla caduta del fascismo alla Resistenza, dall’eredità della dittatura al boom economico degli anni sessanta, dal Sessantotto al fattore K., dagli anni di piombo alla fine del fordismo, dalle mafie al leghismo e all’ascesa del berlusconismo: tutti i grandi temi storici e civili che hanno contrassegnato la storia nazionale dal secondo dopoguerra sono qui al centro di un libro straordinario, specchio di antichi mali e al contempo di caduche virtù.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
332 p.
Reflowable
9788858828694

Valutazioni e recensioni

  • utente_2147

    Efficace retrospettiva delle opere di Giorgio Bocca. Il libro spazia su tutti i temi toccati dall'autore nel corso della sua lunga indagine, svolta in prima persona e sul campo, sugli italiani, sulla loro storia, sul loro carattere. Momenti tragici e momenti di riscatto sociale che vanno dal fascismo e dalla guerra partigiana al miracolo economico ed agli anni di piombo, fino alla caduta dei partiti tradizionali ed all'avvento della Lega e del berlusconismo.

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Bocca

Giorgio Bocca

1920, Cuneo

Giornalista e scrittore italiano. Dopo aver partecipato attivamente alla lotta partigiana (Resistenza), iniziò a collaborare, già nel 1943, a 'Giustizia e libertà', scrivendo poi, con grande assiduità, sui più importanti quotidiani e settimanali italiani, tra cui «La Gazzetta del Popolo», «L'Europeo», «Il Giorno», «la Repubblica», «L'Espresso». Autore di scritti che si distinguono per una carica di amaro moralismo e di anticonformismo ideologico, ha segnato il dibattito politico e civile con volumi di saggi e inchieste quali Il terrorismo italiano (1978), Noi terroristi (1985), Il secolo sbagliato (1999). Un contributo importante, sia per il rigore documentario sia per la riflessione politica sono...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore