Fratelli d'Italia? Un film per tramandare la storia. DVD. Con libro
Fratelli d'Italia? s'interroga e ci interroga sul nostro essere cittadini dopo la Shoah, su eventi che potrebbero ripetersi: saremmo semplici spettatori? Il film si svolge integralmente alla Stazione Centrale di Milano, dal cui binario 21, fra la fine del 1943 e l'inizio del 1945, partirono 15 convogli carichi di deportati ebrei. I fatti e gli antefatti della storia sono raccontati con un ritmo incalzante, le storie dei protagonisti della Shoah italiana emergono dai ricordi dei testimoni diretti e da quelli di figli e nipoti. Il film è dedicato soprattutto ai giovani, che ancora più degli adulti sembrano distare anni luce da quegli eventi. Per questo si è scelto di impiegare anche linguaggi molto attuali, come le ricostruzioni in 3D e la computergrafica. Solo la conoscenza rigorosa dei fatti, oltre che l'emozione di ascoltare i testimoni, renderà possibile fugare i timori espressi da Primo Levi di cui, purtroppo, si vedono i segni in ogni livello della nostra società. Per un uso didattico del film è stata realizzata una guida per gli insegnanti, con una serie di brevi ma fondamentali approfondimenti e molti spunti di lavoro da svolgere in classe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it