Libro Fraternità difficile Heinrich Böll , Christa Wolf
Libro Fraternità difficile Heinrich Böll , Christa Wolf
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Fraternità difficile
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
3,88 €
3,88 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Due grandi scrittori, due figure morali del dopoguerra tedesco, vengono messi a confronto in questa raccolta di saggi. L'occasione proviene da un lungo discorso di commemorazione fatto da Christa Wolf in occasione della morte di Heinrich Boll. A questo testo sono stati associati saggi politici e morali di Boll. Essi testimoniano la lucidità con la quale il grande autore tedesco ha seguito dall'interno le grandi questioni tedesche, europee ed internazionali del secolo: il nazismo, l'Olocausto, il comunismo, l'immigrazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

160 p.
9788876413803

Conosci l'autore

Foto di Heinrich Böll

Heinrich Böll

1917, Colonia

Heinrich Böll è stato uno degli autori tedeschi più popolari del dopoguerra, oltre a essere premio Nobel per la letteratura del 1972.Nacque a Colonia da una famiglia cattolica e pacifista. Si oppose al partito nazista e negli anni '30 rifiutò l'iscrizione nella Gioventù hitleriana. Dopo aver preso la maturità in un liceo umanistico, divenne apprendista in una libreria. Nel 1939 scrisse il suo primo romanzo: Sul bordo della chiesa. Si immatricolò al corso di laurea in letteratura tedesca e filologia classica presso l’Università di Bonn, ma venne chiamato alle armi (dalla sua esperienza in guerra nasce Il legato, pubblicato postumo negli anni '80). Nel 1947 cominciò ufficialmente la sua carriera di scrittore iniziando a pubblicare...

Foto di Christa Wolf

Christa Wolf

1929, Landsberg (Polonia)

Nata il 18 marzo del 1929 in Polonia è considerata una scrittrice tedesca e ha vissuto nella Germania Est, laureandosi a Lipsia e svolgendo attività di lettrice editoriale a Berlino (dove è morta) e a Halle. È una delle principali scrittrici contemporanee. Passata in pieno per due dittature su terra tedesca, ha incarnato per decenni il cuore della letteratura e dei sogni dell’ex-Rdt. Il suo impegno politico ufficiale si è accompagnato a un’insistente rivendicazione della propria autonomia di scrittrice; nel 1976 è stata espulsa dall’Unione degli scrittori tedeschi. Il racconto lungo, Il cielo diviso (Der geteilte Himmel, 1963), storia di un amore nella Germania divisa, divenne uno dei testi più letti e discussi nel suo paese....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it