L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1991
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Da un momento all'altro ero di nuovo al punto di dover partire per Grafenhof. Ma dissi di no e non ci ritornai mai più". Con queste parole termina il romanzo di Thomas Bernhard che racconta la sua infernale odissea giovanile, tormentata non solo dalla tubercolosi - e quindi da continui ricoveri, estenuanti e crudelissime cure, ricadute, inattesi miglioramenti - ma da una sostanziale, e forse inorgoglita, estraneità all'ambiente e alla società in cui era costretto a vivere. Figlio illegittimo e non riconosciuto dal padre, cresciuto in una famiglia economicamente disastrata, con una madre agonizzante per un cancro all'utero, rifiutato dalle scuole di una Salisburgo ottusa e farisaica, il giovane Thomas si ammala, e viene ricoverato nel sanatorio di Grafenhof, "perverso mulino sanitario macinasciagure". Si ritrova quindi in balia di medici aguzzini impreparati, infermieri e suore indifferenti, tra malati deprivati di qualsiasi dignità: "Erano lì coricati...apatici,disgustati dalla vita, allineati gli uni accanto agli altri, e sputando nelle bottiglie svolgevano il compito supremo che gli era assegnato... Sapevo che qui regnavano l'impulso a spegnersi, la disponibilità alla morte..." Eppure il diciottenne Bernhard riesce a salvarsi, aggrappandosi a una astiosa diffidenza nei riguardi della medicina ufficiale, e alla propria capacità di intuire l'assurdo insito nei gesti e nei pensieri di chi lo circonda; ma soprattutto convincendosi di poter guarire con il coltivare due passioni fondamentali della sua giovane esistenza: la letteratura e la musica. Cantando Bach, Purcell, Haydn, Schubert durante la messa all'ospedale, e poi nella parrocchia del paese; leggendo Baudelaire, Trakl, I Demoni di Dostoevskij, recupera un barlume di fede nella vita che lo convincerà ad evadere, ribellandosi, dal destino che gli era stato beffardamente assegnato, beffando lui stesso la condanna comminatagli, e diventando uno dei massimi scrittori del Novecento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore