L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Quando il 18 febbraio 2022 Luca Steinmann entra nel Donbass attraverso la Russia non immagina che poche ore dopo Mosca avrebbe chiuso le frontiere di quella regione, impedendo l’ingresso ad altri giornalisti e osservatori che avrebbero potuto testimoniare l’attacco che stava per lanciare. “Quello che doveva essere un breve viaggio si è trasformato in una drammatica avventura che ancora continua, in Ucraina e all’interno del mondo russo.”
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ti aiuta ad avere una percezione equidistante del conflitto. Gli avvenimenti sono riportati in maniera chiara ed estremamente efficace.
Testimonianza molto interessante, emerge solitario tra i tanti testi tendenzialmente filo occidentali . Emozionante e molto equilibrato, si legge bene , scorrevole e mai noioso.
L'autore (teoricamente) ha trascorso del tempo con soldati russi, mercenari e altri criminali di guerra durante il loro servizio nella guerra in Ucraina. Sta descrivendo lo stile di vita russo in guerra, la motivazione (propaganda e denaro) e il modo di pensare. Probabilmente era anche pericoloso per l'autore, poiché ad esempio ci sono prove che i soldati russi si stuprano a vicenda. Ma il modo in cui l'autore ripete di essere "indipendente" è davvero fastidioso. Veramente? L'autore ha ottenuto l'approvazione a Mosca dagli ufficiali dell'esercito russo, poi gli è stato permesso di visitare (e trascorrere del tempo lì!) la stazione nucleare occupata, quindi descrive come sta procedendo la pianificazione ecc. Il giornalista è autorizzato a fare cose del genere senza motivazione e stretto controllo delle forze speciali russe? Anche per le persone interessate a "com'è dall'altra parte" o "cosa sta succedendo tra gli aggressori" le continue scuse dell'autore sono davvero stancanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore