Il fronteggiatore. Balzac e l'insurrezione del romanzo - Antonio Moresco,Susi Pietri - ebook
Il fronteggiatore. Balzac e l'insurrezione del romanzo - Antonio Moresco,Susi Pietri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il fronteggiatore. Balzac e l'insurrezione del romanzo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per Antonio Moresco "leggere non è solo 'leggere', è un incontro e un incrocio forte e rischioso di cromosomi, di corpi, di menti, di sogni". Da questa lettura così appassionata e intensa nasce il dialogo che Moresco intreccia in queste pagine con Susi Pietri, francesista, che lo interroga sul suo incontro con Balzac. Dal primo amore per "Splendori e miserie delle cortigiane", desiderato al punto da rubarlo - all'età di sedici anni - in una libreria di Mantova per poi doverlo rivendere con strazio in un momento di difficoltà qualche anno dopo, fino al monumento a Balzac scolpito da Rodin, Moresco ci accompagna attraverso il viaggio entusiasmante di uno scrittore che si misura con un altro scrittore: una lettura, la sua, più che mai viva, che (come avrebbe detto Pontiggia) fa di un grandissimo classico un "contemporaneo del futuro".

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858776346

Valutazioni e recensioni

  • Se Moresco mette in vendita le sue note spese, l’ho già detto, io le compro subito, infatti ho comprato e letto il giorno stesso della sua uscita questo libro-intervista con Susi Pietri, che ha poco del libro e nemmeno tanto dell’intervista e in cui le cose più interessanti le dice la Pietri, non Moresco, ma Moresco sa come non deludere anche quando delude, come nella prefazione quando dice a proposito degli uomini e delle donne che ardono: “a volte succede che la loro solitudine possa fare popolo.”, o quando cita i due grandi santi patroni della letteratura: “Don Chisciotte e la piccola fiammiferaia.” Poi arriva il cosmo, lo schianto, il rischio e l’idiozia e il canto d’amore per quel sogno di nome letteratura.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Moresco

Antonio Moresco

1947, Mantova

Scrittore italiano. È autore di opere narrative, teatrali e di saggistica. Ha pubblicato a 46 anni la sua prima raccolta di racconti, Clandestinità (Bollati Boringhieri 1993). Da allora sono numerosissime le opere pubblicate con i più diversi editori, tra cui La cipolla (Bollati Boringhieri, 1995), Lettere a nessuno (Bollati Boringhieri 1997), Gli esordi (Feltrinelli, 1998), Lo sbrego (Holden Maps - Rizzoli, 2005), Scritti di viaggio, di combattimento e di sogno (Fanucci, 2005), Zio Demostene. Vita di randagi (Effigie, 2005), Merda e Luce (Effigie, 2007) e Canti del caos (Feltrinelli, Rizzoli e Mondadori). Per Mondadori sono inoltre apparsi Gli incendiati (2010), La lucina (2013), Fiaba d'amore (2014), Gli increati (2015), La mia città (Nottetempo 2018),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail