Fruits Of The Earth
During the author's travels, he meets Menalcas, a caricature of Oscar Wilde, who relates his fantastic life story. But for all his brilliance, Menalcas is only Gide's yesterday self, a discarded wraith who leaves Gide free to stop exalting the ego and embrace bodily and spiritual joy. Later Fruits of the Earth, written in 1935 during Gide's short-lived spell of communism, reaffirms the doctrine of the earlier book. But now he sees happiness not as freedom, but a submission to heroism. In a series of 'Encounters', Gide describes a Negro tramp, a drowned child, a lunatic and other casualties of life. These reconcile him to suffering, death and religion, causing him to insist that 'today's Utopia' be 'tomorrow's reality'.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2002
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:224 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it